Quando il nostro congiunto viene a mancare è necessario predisporre tutta la documentazione di successione e procedere alla Dichiarazione di Successione, che deve essere effettuata entro 12 mesi dalla scomparsa dell de cuius.
Libera Cittadinanza aiuta le famiglie anche in questo ultimo atto di trasferimento dei beni del congiunto. Sempre nell'ottica del contenimento dei costi e della qualità e rapidità del servizio. E sempre attraverso professionisti convenzionati con i quali l'ente non intrattiene alcun rapporto economico.
I documenti da presentare per avviare la successione sono:
- certificato di morte
- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la situazione di famiglia originaria del de cuius (in carta semplice)
- codici fiscali del defunto e degli eredi in fotocopia
- residenze del defunto e degli eredi
- testamento (se esistente)
- atti di acquisto terreni e fabbricati
- atti di donazione stipulati in vita dal de cuius e atti di vendita stipulati negli ultimi sei mesi di vita
- successioni precedenti
- certificati o visure catastali (se in possesso)
- documentazione riguardante eventuali variazioni dei fabbricati (condono–ampliamento–planimetrie–frazionamenti - mod. 44–mod. D–mod. 3/SPC)
- per i terreni: certificato di destinazione urbanistica da richiedere all’ufficio tecnico del comune di appartenenza
- per conti correnti bancari o postali: dichiarazione della banca o della posta del saldo e interessi alla data del decesso
- per azioni o titoli: certificazione della banca
- dichiarazione di altre somme maturate e non riscosse
- fattura spese funebri
- spese mediche sostenute negli ultimi sei mesi di vita
- mutui ipotecari: certificato bancario relativo al debito alla data del decesso e contratto stipula mutuo
In mancanza di figli, al coniuge si devolve l’intera eredità.
In caso di un figlio il patrimonio andrà attribuito:
- al 50% al figlio
- al 50% al coniuge
In caso di più figli:
- 1/3 al coniuge
- il resto distribuito tra i figli
Entro 30 giorni dalla presentazione della dichiarazione di successione sarà poi necessario presentare la richiesta di voltura degli immobili agli uffici provinciali - Territorio dell'Agenzia delle Entrate.
Non c'è obbligo di dichiarazione se l'eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l'attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.
Per saperne di più basta contattare lo 06 98381501